News
Webinar sulle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali - 7 ottobre 2025 ore 14,30
Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare in Italia una domanda di registrazione di un’Indicazione Geografica Protetta (IGP) anche per i prodotti artigianali ed industriali. Questo nuovo titolo di proprietà industriale sarà valido in tutta l'Unione Europea, estenderà ai prodotti artigianali e industriali la stessa tutela prevista per le indicazioni geografiche protette nel settore agroalimentare e consentirà di promuovere i territori e le produzioni locali e regionali:
Agenzia Accise Dogane e Monopoli Verona - modalità per l’utilizzo del bonifico bancario o postale per versamenti a favore della tesoreria
Si comunica che, relativamente al programma di reingegnerizzazione informatica di Tesoreria avviato a decorrere dal 1° gennaio 2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso noto che sono in corso alcune modifiche tecniche.
Nelle more della realizzazione degli interventi tecnici necessari, ovvero l’implementazione di un campo dedicato ove indicare la provincia, al momento dell’effettuazione dei bonifici dovrà essere utilizzata, con effetto immediato, la “causale” per indicare obbligatoriamente la sigla della provincia.
Borsa Internazionale del Turismo Culturale e Mirabilia Food&Drink 2025
ISNART - Istituto Ricerche Turistiche Culturali - nell'ambito del Progetto Speciale Mirabilia, congiuntamente alle Camere di Commercio italiane aderenti - tra cui la Camera di Commercio di Verona, organizza l'XIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la IX edizione di Mirabilia Food&Drink, che quest'anno si svolgeranno a Catanzaro Lido dal 13 al 14 ottobre 2025.
IGP - Indicazioni Geografiche Protette per il Made in Italy Nuove normative e opportunità per i settori artigianali e industriali
Data Evento: Martedì 1° luglio 2025, ore 14.30, Venezia - Ca’ Dolfin
Webinar "L'origine doganale dei prodotti" - 11 giugno 2025
Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato all’origine doganale dei prodotti.
Nuova data di scadenza 30 maggio 2025 - Concorso Best Of Wine Tourism
Le iscrizioni alla 9^ edizione del Concorso Best Of Wine Tourism sono state prorogate a
Programma Infrastrutture 2023-2024 – Seminari 2025: webinar di sensibilizzazione e informazione alle imprese su tematiche legate al PNRR
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le cinque Camere di Commercio regionali e con il supporto tecnico di Uniontrasporti, sta sviluppando la terza edizione del “Programma Infrastrutture” promosso da Unioncamere Italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2023-2024.
Webinar TPI "Finanziamenti per la Proprietà Intellettuale - Voucher 3i e Fondo PMI 2025 per Startup, Microimprese e PMI" - 26 febbraio 2025
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alcuni strumenti di finanziamento alle imprese per la tutela della proprietà intellettuale.